Dallara, un nome rinomato nell’industria automobilistica e nei settori aerospace e difesa, ha recentemente intrapreso un passo significativo verso l’innovazione tecnologica collaborando con QFP, un leader nel campo della metrologia industriale. Questa partnership ha portato all’introduzione del MetraSCAN Black Elite, uno strumento di metrologia ottica senza contatto, per il controllo dimensionale dei componenti in fibra di carbonio.
La sfida di Dallara: precisione e accuratezza
In un settore dove la precisione è non solo un requisito ma una necessità assoluta, Dallara si è trovata di fronte alla sfida di misurare componenti complessi e di grandi dimensioni, spesso realizzati in materiali riflettenti o in fibra di carbonio. La necessità di validare la corrispondenza esatta tra i componenti prodotti e le loro specifiche tecniche era fondamentale, soprattutto considerando l’importanza di questi componenti per la sicurezza e l’aerodinamica dei veicoli.
La soluzione innovativa: MetraSCAN Black Elite
QFP, con oltre due decenni di esperienza nel campo della metrologia industriale, ha fornito a Dallara la soluzione ideale: il Creaform MetraSCAN Black Elite. Questo sensore laser, con 15 sorgenti di luce, assicura misurazioni di estrema precisione e si distingue per la sua notevole maneggevolezza. Le sue dimensioni ridotte (meno di 1,5 kg) ne facilitano l’utilizzo anche in ambienti produttivi impegnativi.
Caratteristiche tecniche e vantaggi
Il MetraSCAN Black Elite si caratterizza per la sua capacità di effettuare scansioni 3D ad alta velocità, con una rapidità di misurazione che arriva fino a 1.800.000 misurazioni al secondo. Questo strumento offre un’ampia area di scansione, adatta a diverse tipologie di parti, assicurando una precisione ottimale (accuratezza fino a 0,025 mm, accuratezza volumetrica fino a 9,1 m³: 0,064 mm).
Applicazioni versatili
Il MetraSCAN 3D è dotato di 15 croci laser che consentono scansioni 3D ad alta velocità. La sua notevole rapidità di misurazione permette di acquisire dati con precisione in tempi estremamente ridotti. Questo strumento può essere abbinato alla sonda HandyPROBE, la macchina di misura a coordinate ottiche portatile (PCMM) dotata delle funzionalità di sondaggio di Creaform, che consente agli utenti di sfruttare al massimo la combinazione di scansione e sondaggio 3D per condurre ispezioni complete e approfondite anche in fori e aree di misura non raggiungibili da fonti di luce diretta.
Ergonomia e precisione
Dallara ha sperimentato numerosi vantaggi in seguito all’implementazione del MetraSCAN Black Elite. In particolare, per l’acquisizione di componenti dalle dimensioni elevate, ha riscontrato un vantaggio ergonomico, così come nella misura di particolari in sottosquadro. Inoltre, l’elevata precisione ha assicurato risultati all’altezza degli standard di settore.
Vantaggi operativi
Considerata la natura dei materiali in misurazione, che comprendono superfici riflettenti o opache come la fibra di carbonio, Dallara ha riscontrato un ulteriore vantaggio operativo. MetraSCAN è efficace anche in assenza di opacizzazione delle superfici misurate, riducendo i tempi di esecuzione e i costi connessi all’operazione.
Portabilità e flessibilità
MetraSCAN è inoltre una soluzione caratterizzata da estrema portabilità, il che consente di operare anche in ambienti produttivi e non specifici per la metrologia e la misura. Questo vantaggio è stato particolarmente apprezzato da Dallara, che ha potuto immediatamente utilizzare lo strumento anche presso i propri clienti.
Formazione e autonomia
QFP ha curato la formazione dei tecnici Dallara, rendendo l’azienda autonoma nell’uso dello strumento già dopo una settimana dall’acquisizione. Questo ha permesso a Dallara di integrare rapidamente la nuova tecnologia nei propri processi produttivi, migliorando l’efficienza e la qualità del controllo dei componenti.
Impatto e innovazione
Questa tecnologia ha rivoluzionato il processo di controllo qualità in Dallara, garantendo risultati all’altezza degli standard di settore. La formazione fornita da QFP ha reso l’azienda autonoma nell’uso dello strumento, consolidando ulteriormente la loro posizione di leader nell’innovazione tecnologica.
Conclusione
La collaborazione tra Dallara e QFP ha segnato un importante passo avanti nel campo della metrologia industriale. Con l’introduzione del MetraSCAN Black Elite, Dallara ha non solo migliorato la precisione e l’efficienza dei propri processi di produzione, ma ha anche dimostrato il proprio impegno verso l’innovazione e la qualità. Questa partnership rappresenta un esempio eccellente di come la tecnologia avanzata possa essere applicata con successo per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione.